 |
|
Текущее время: 02 май 2025, 17:04
|
Сообщения без ответов | Активные темы
Автор |
Сообщение |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Maestro Daniel Barenboim conducts Swan Lake at La Scala
Scala: Barenboim dirige Lago dei CigniMaestro sul podio apre per la prima volta stagione balletto13 dicembre, 19:17  (ANSA) - ROMA, 13 DIC - Dopo aver aperto la stagione della Scala martedi' scorso con la Valchiria di Wagner, il maestro Daniel Barenboim torna sul podio del Piermarini per inaugurare il cartellone 2010-2011 del balletto. Per la prima volta in assoluto, dirigera' l'orchestra ne 'Il Lago dei Cigni', titolo che il 16 dicembre dara' il via alla stagione, nella versione di Rudolf Nureyev. Nei ruoli principali sulle musiche di Cajkovskij due stelle del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, Leonid Sarafanov e Alina Somova
|
14 дек 2010, 05:39 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Re: Ballet Around The World
Un «Lago» di serie A inaugura il BallettoLe stelle del Kirov e la bacchetta di Barenboim: per la prima volta lo stesso maestro per opera e danza _________ _____________ Nelle acque del Lago non si specchierà la Walkiria. Il fuoco di Wagner non infiammerà l'armonia fiabesca di Ciaikovsky, benché sarà la stessa bacchetta a dirigerli in parallelo. «Sono mondi diversi, anche se Ciaikovsky ammise infastidito che Wagner era più forte di lui e lo influenzò» - assicura Daniel Barenboim, da domani impegnato nel Lago dei Cigni e nelle repliche di Die Walküre. Sarà la prima volta che alla Scala lo stesso direttore cui è affidata l'opera lirica inaugurale sale in contemporanea sul podio del balletto nelle recite di domani, giovedì, del 16, 18, 19, 29, 30 (gli subentrerà Julien Salemkour). Ma Barenboim incarna l'eccezione anche in questo, a dispetto della consuetudine - già interrotta da Daniel Harding la scorsa stagione per le Serate Béjart - che la danza al Piermarini debba essere relegata a una serie B di specialisti. «Come maestro scaligero - spiega il direttore - sento la responsabilità di occuparmi di tutti gli aspetti del teatro. A Berlino ho diretto molti balletti, da Schiaccianoci ai titoli di Béjart. Raramente ho il piacere di dialogare con un direttore del ballo competente come Makhar Vaziev». Con Vaziev, artefice di questa rinascita musicale del balletto, Barenboim sta abbozzando progetti futuri, anche se risulta difficile incastrare gli impegni. «Ogni compositore ha il proprio "giornale intimo" - prosegue il maestro - , quello di Ciakovsky è leggibile nei balletti. Trovo che la versione del Lago di Rudolf Nureyev sia estremamente musicale. Mi legava a lui una grande amicizia, lo conobbi in Israele subito dopo la fuga in Occidente. Avevamo tanti progetti insieme tra cui una Notte trasfigurata. Negli ultimi anni insisteva per dirigere l'orchestra, io invece non ho mai voluto ballare...». Nureyev, tuttora considerato in Russia un outsider, firmò questa versione del Lago nel 1964, assente da dieci anni dal palcoscenico della Scala. Domani l'anteprima giovani già esaurita, preceduta alle 17 nel Ridotto dei Palchi dall'incontro Le rifrazioni di un amore impossibile con Eva Cantarella e Marinella Guatterini, giovedì sera la «prima». «Non considero Nureyev un corpo estraneo alla nostra cultura - afferma Vaziev -, proveniva dal Mariinskij di san Pietroburgo, le versioni dei classici le aveva apprese lì». Non è dello stesso avviso l'incantevole Alina Somova, venticinquenne étoile del Mariinskij-Kirov al suo primo balletto a serata intera alla Scala: «Preferisco il Lago nella versione Sergeyev che danzo a casa, perché Nureyev ha cambiato gli accenti della musica. Con Barenboim sul podio salirà l'adrenalina». Somova si sdoppierà in Odette/Odile al fianco di un'altra stella della compagnia russa, il ventottenne Leonid Sarafanov, già applauditissimo alla Scala. Sarafanov, da molti indicato all'esordio come il nuovo Baryshnikov, sarà Siegfried nelle recite di domani, giovedì, sabato, domenica, del 29 e 30, mentre il mago Rothbart (il ruolo che Nureyev si cucì addosso negli anni maturi) sarà interpretato dal primo ballerino scaligero Antonino Sutera. IL LAGO DEI CIGNI, alla Scala dal 15 dicembre (ore 20) fino al 7 gennaio. Biglietti 10/115€, info 02.72003744Valeria Crippa 14 dicembre 2010
|
14 дек 2010, 16:41 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Re: Ballet Around The World
Nureyev torna alla Scala di MilanoCon "Il lago dei cigni" dopo 10 anniLa stagione di Balletti 2010-2011 si aprirà con "Il lago dei cigni" di Rudolf Nureyev dal 16 dicembre al 7 gennaio, alla Scala dopo quasi 10 anni. Per la prima volta Barenboim sul podio: "E' molto musicale: quando guardo sul palco ho l'impressione di avere davanti ai miei occhi una versione ballabile della musica per come la sento io". Due le stelle dal Balletto Kirov del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo: Leonid Sarafanov e Alina Somova. ----------- Una coreografia, quella realizzata dallo scomparso ballerino russo, che presenta alcune discontinuità con la tradizione. "E' un tema complicato", ha spiegato Makhar Vaziev, il direttore del corpo di ballo della Scala. "Nonostante abbia fatto una sua versione, non posso dirlo un corpo estraneo, è una cosa vicina", ha chiosato. "Non penso che oggi ci sia una versione del Lago che mi piaccia più delle altre". Piùdecisa la ballerina Alina Samova, secondo cui la versione migliore è quella che si fa nel Teatro di San Pietroburgo. "Per me è un corpo estraneo - ha detto - ma siccome Nureyev era una persona eccezionale, anche la sua coreografia è eccezionale: è molto interessante e molto difficile", soprattutto perché "ha cambiato alcuni accenti musicali". "Con Nureyev è sempre un po' più complesso - ha aggiunto Leonid Sarafanov, che interpreterà Sigfried - Ti devi abituare e lavoriamo per questo". Un lavoro che vale la pena fare, perché "quando ti abitui ti fa vedere con un altro occhio i balletti che hai già ballato". Nei ruoli principali di Siegfried e Odette-Odile si alterneranno anche Francesca Podini con Gabriele Corrado (già insieme nella versione Bourmeister, rappresentata fino al 2008); Marta Romagna, già protagonista nella versione Bourmeister e nella versione Nureyev, porterà al debutto Eris Nezha; Mariafrancesca Garritano e Antonino Sutera, entrambi in debutto nei ruoli principali. Accanto a questi artisti, da segnalare nelle varie recite il ruolo chiave del precettore Wolfgang e del mago Rothbart, interpretato alla prima da Antonino Sutera in alternanza, nelle successive recite, con Eris Nezha, Alessandro Grillo, il passo a tre (alla prima Daniela Cavalleri, Mariafrancesca Garritano, Maurizio Licitra poi anche da Alessandra Vassallo, Luana Saullo - in alternanza con Federico Fresi, Petra Conti, Marco Agostino, Claudio Coviello), senza dimenticare i solisti delle danze del terzo atto (ciarda, spagnola, tarantella e mazurka). INFORMAZIONI Stagione d’Opera e Balletto 2010 - 2011 16, 18 (2 rappr.), 19, 29, 30, 31 dicembre 2010 4, 5, 7 gennaio 2011 Il lago dei cigni di Rudolf Nureyev Regia di Rudolf Nureyev Musica Pëtr Il’ic Cajkovskij Direttore Daniel Barenboim (16, 18s., 19 dic.) - Julien Salemkour (18p, 29, 30, 31 dic. - 4, 5, 7 gen.) Artisti ospiti Alina Somova ( 16, 18s, 19, 29, 30 dic.) - Leonid Sarafanov (16, 18s, 19, 29, 30 dic.) Biglietti da € 115 a € 10 più prevendita Per informazioni: tel. 02/72.00.37.44
|
15 дек 2010, 16:10 |
|
 |
Iveto
Зарегистрирован: 12 мар 2010, 20:26 Сообщения: 18
|
 Re: Ballet Around The World
 A true Russian beauty, Alina Somova has the charm on stage of imperial ballerinas, outside the stage she's a smiling and self-confident twenty-five year old girl. Prima ballerina of the legendary Mariinsky Theater in St Petersburg, for six extraordinary shows - the first four directed by Daniel Barenboim - she will be a guest at the Scala Theater, portraying the role of Odette-Odile in the opera ballet The Swan Lake. "It's the first time that I'll be performing in full this version, signed by Rudolf Nureyev: it's very interesting, in some ways exceptional, just like he was, but I have to admit it's really complex because it is completely different from the one I dance at the Mariinsky Theater, which is the one I grew up with". Natural worries for her debut aside, Alina, who is back at the Scala after the unforgettable appearance at a gala some years ago, says she feels at home. In fact, it was Makhar Vaziev, now director of the Scala Ballet, already the lead of the Mariinsky Ballet, to launch her career when she was very young, "he transformed me in a ballerina", she adds. While the ex ballerina Olga Chenchikova, with whom she has prepared the Nureyev version, was her teacher in the St Petersburg ballet company. And thanks to them Alina debuted in St Petersburg her first Swan Lake, when she was barely eighteen: "I remember it well: it was the 13th of May, 2004, and I had just entered the company. It wan an immeasurable joy when they told my I would have played Odette-Odile, but you do suffer a lot when you are preparing for it! At the time I was still a small swan, and after the orchestra's last note I still couldn't believe that I was the star of the ballet".Today Swan Lake has become her strong point, bet she doesn't take it for granted: "Every show is different and anyway I hope to continue to change my way of portraying ballet. At the Scala the direction of the maestro Barenboim will give me other feelings for a new portrayal". Her repertoire is very wide: she defines herself a ballerina with a lyrical-romantic disposition, and she says she prefers roles such as Bayadère and Juliet and confesses of not loving the too extreme contemporary ballet. Alina's life is ballet, in her St Petersburg, where, being the diva she is, she has a strong following, and touring with Mariinsky or as a guest artist. Little time for anything else, but she has many passions. Some unexpected. "I really love opera, which also gives me a lot of feelings to dance. I adore Puccini, especially Tosca, and Pagliacci by Leoncavallo, which always make me cry. I also have a passion for art: during these days in Milan I've wanted to visit the Brera Pinacoteca and see the special exhibition of Tiziano's Donna allo specchio. And … I also have a wild passion for soccer: I don't miss a match of my favourite team, the Zenit, coached by the Italian Spalletti, which just won the championship". Swan Lake, Scala Theater, December 15th (preview for young people) - January 7th Valentina Bonelli Published: 12/14/2010
|
15 дек 2010, 20:41 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Re: Ballet Around The World

Jewels New production of the Teatro alla Scala
Choreography: George Balanchine Music: Pyotr Gabriel Fauré, Igor Stravinsky, Ilyich Tchaikovsky
From 12 to 26 May 2011
Étoile Roberto Bolle in Diamonds (12, 14eve., 15 May)
Guest Artists Leonid Sarafanov in Rubies (12, 14e, 18, 20) Alina Somova in Diamonds (12, 14e, 15, 18, 20) Polina Semionova in Diamonds (24, 25, 26) Guillaume Côté in Diamonds (24, 25, 26)
|
16 дек 2010, 02:57 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Re: Ballet Around The World
|
16 дек 2010, 03:23 |
|
 |
Iveto
Зарегистрирован: 12 мар 2010, 20:26 Сообщения: 18
|
 Re: Ballet Around The World
Alina's Odette is SO much different from Svetlana Z.'s.The latter is a cold,regal and distant swan princess,while Somova portrays a soft and fragile bird,begging for protection. I've watched today their O/O variations on youtube and compared them...While Zakharova has more beautiful physique and stronger technique,I feel that the portrayal of the character is better in Alina's interpretation. Somova Odette: http://www.youtube.com/watch?v=3I-fM069eNAZakharova Odette: http://www.youtube.com/watch?v=uzeFJoR9OyASomova Odile: http://www.youtube.com/watch?v=fS_QIC1yzX8Zakharova Odile: http://www.youtube.com/watch?v=ELV3KTe2VVk
|
16 дек 2010, 11:37 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Re: Ballet Around The World
"France-Russia 2010" Gala Concert Bolshoi Theatre, December 2010Photos by Sergei Kuksin ....  ............................. ...................
|
18 дек 2010, 19:16 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Swan Lake @ La Scala
Somova, Sarafanov & SuteraSurely, one of the oldest and most celebrated European cultural institutions as La Scala deserves better than Nureyev's version of Petipa-Ivanov masterpiece. Heavy and utterly devoid of moody Germanic romanticism, not to mention its deafness towards the enlightened Tchaikovky's score, the current production does little to showcase the two world renowned artists (Sarafanov and Somova). The experience they gain on the Milanese stage, however, is bound to serve them well, when the material they dance is of more substance.
|
19 дек 2010, 19:01 |
|
 |
Octavia
Завсегдатай
Зарегистрирован: 30 ноя 2004, 19:19 Сообщения: 8408
|
 Alina Somova goes Italian
   sabato 28 maggio 2011, ore 20.00 turno A domenica 29 maggio 2011, ore 15.30 turno B
CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA Direttore MAKHAR VAZIEV
Jewels Coreografia GEORGE BALANCHINE Scene PETER HARVEY Costumi KARINSKA ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI PARMA Direttore PAUL CONNELLY Allestimento del Teatro alla Scala
...
Emeralds Musica GABRIEL FAURÉ
Rubies Musica IGOR’ STRAVINSKIJ Pianoforte ROBERTO COMINATI Artista ospite LEONID SARAFANOV
Diamonds Musica PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ Artista ospite ALINA SOMOVA
|
20 дек 2010, 03:43 |
|
|
Кто сейчас на конференции |
Сейчас этот форум просматривают: нет зарегистрированных пользователей и гости: 2 |
|
Вы не можете начинать темы Вы не можете отвечать на сообщения Вы не можете редактировать свои сообщения Вы не можете удалять свои сообщения Вы не можете добавлять вложения
|
Часовой пояс: UTC + 4 часа [ Летнее время ]
|
 |